In un ambiente naturale dal GR10 e ritorno al comprensorio sciistico. Gli usi sono molto diversi a seconda del pubblico. Dotato di cosiddetti laboratori alti (scala orizzontale, parete da arrampicata, barra parallela ...) e laboratori cosiddetti bassi (panca addominale ...). Viene fatto rispettando un ordine di impianto in modo da non causare traumi fisici. È importante che il corpo si riscaldi nei primi workshop, quindi si indurisca l'attività nei workshop successivi e si concluda con i workshop di stretching. Se questo ordine viene rispettato, tutti i pubblici possono praticare in completa sicurezza e mantenere uno stile di vita sano.