Il Mago Arriu a Bielle nella Valle dell'Ossau
Distanza: 6.5 km
Durata: 2h
Livello: Facile
Elevazione: 365 D +
a piedi
Percorso

Il Mago Arriu a Bielle nella Valle dell'Ossau

Questo grazioso anello permette di percorrere gli antichi sentieri che da secoli collegano Bielle e Bilhères-en-Ossau. Un'escursione ideale
per scoprire i segreti di questi due paesi o per ritrovare l'ombra e la freschezza del bosco durante la bella stagione.

Distanza: 6.5 km
Durata: 2h
Livello: Facile
Elevazione: 365 D +
a piedi
BIELLA
cappio
Nel villaggio, In montagna
linea gialla

Questo grazioso anello permette di percorrere gli antichi sentieri che da secoli collegano Bielle e Bilhères-en-Ossau.
Un'escursione ideale per scoprire i segreti di questi due paesi o per ritrovare l'ombra e la freschezza del bosco.
durante la stagione calda.

Itinerario dettagliato

MappaLista

BIELLA

Raggiungere Pau (Pyrénées Atlantiques), seguire la direzione Zaragoza fino a Gan poi prendere la D 934, direzione Laruns, Gourette, Spagna (Col du Pourtalet), Col d'Aubisque fino alla rotonda di Bielle, prendere la 1a uscita e raggiungere la piazza del municipio in il centro del paese.

Punto di partenza

1

Località di partenza: Biella

Partenza salendo la strada davanti al parcheggio. Passare davanti al castello e salire per 500 m. 0h10 Proseguire dritto ad una croce in ferro battuto. Risalire un vecchio sentiero lastricato. 100 m più avanti svoltare a sinistra e continuare a salire fino ad una croce in pietra. Dall'epoca romana fino a Napoleone III, Bielle fu capoluogo della valle dell'Ossau. Era la giura che ne governava l'amministrazione. I giurati, delegati da ciascuno dei comuni di Ossau, si riunivano a Bielle, nei segrari della chiesa di Saint-Vivien dove si accede ancora da una scala in pietra attigua alla chiesa.

2

Bilhères a Ossau

0h45 Svoltare a destra verso il villaggio di Bilhères. Alla chiesa girare a destra e poi subito a sinistra. Oltrepassato il cimitero, si sale a sinistra per un sentiero in pietra. Attraversare la D294 e prendere un sentiero sempre a sinistra. Si sale fino a raggiungere la cappella di Houndas. 1h20 Si attraversa nuovamente la D294 e si risale la stradina che costeggia l'area picnic. Al primo tornante svoltare a sinistra (Baymouras), superare il cancello e seguire un bel sentiero tra i prati. Si unisce a un crocevia di sentieri nel sottobosco.

3

In natura

1h50 Prendi quello a sinistra rivolto a nord. Il ripido pendio conduce al chemin d'Aspeigt. All'incrocio girare a sinistra. All'uscita della foresta, vediamo le prime case di Bilhères che raggiungiamo dal quartiere di Ourdos. 2h25 Superare il lavatoio e il mulino quindi lasciare la strada e prendere un sentiero erboso a destra. Porta alla croce di Bilhères (punto 2). Si scende a Bielle per il sentiero della salita, da non perdere una visita al borgo di Bielle con le sue tradizionali case Ossaloise.

Download