Aria pulita, montagne e natura, benvenuti nella Valle di Ossau! Amanti della natura, escursioni con paesaggi sontuosi o appassionati di sport all'aria aperta? Una cosa è certa, la Valle di Ossau ti soddisferà pienamente!

Scopri la Valle dell'Ossau

La Valle dell'Ossau è una delle valli che compongono il Pirenei bernesi con la Val d'Aspe e la Val Barétous. Situata a meno di 3 ore di auto da Bordeaux e Tolosa, questa valle offre la ricchezza di un territorio circondato dalla Spagna, dai Paesi Baschi e dagli Alti Pirenei.

Montagna e natura

Arrivo in Valle dell'Ossau, potrai vedere il Pic du Midi d'Ossau, soprannominato anche "Jean-Pierre" che domina la Valle. Altri luoghi emblematici della valle sono i passi Aubisque e Pourtalet. Il primo assicura il passaggio agli Alti Pirenei mentre il secondo ti condurrà in Spagna.

Vuoi goderti la freschezza di un lago d'altitudine? Hai solo l'imbarazzo della scelta! Accessibile a piedi, in auto o anche in treno, ce n'è sicuramente uno che vorrai vedere. Quindi piuttosto il lago d'Anglas, il lago Bious-Artigues o il lago Artouste?

Poiché la natura è importante per noi e vogliamo conservarla, parte del Valle dell'Ossau è posto sul territorio di Parco Nazionale dei Pirenei. Quest'ultimo mira a tutelare i numerosi siti naturali, culturali e paesaggistici nonché tutte le specie, fauna e flora, endemiche di questo territorio. Tieni gli occhi aperti e potresti avvistare una marmotta o un camoscio, animali emblematici del nostro territorio.

I villaggi della Valle di Ossau

La Valle dell'Ossau è composto da 18 comuni come laruns, Arudi, Biella o anche Eaux-Bonnes. Case con architettura tradizionale, chiese ed edifici classificati come monumenti storici, villaggi della valle di Ossau sono l'ideale per immergersi nella cultura locale. Passeggia tra i piccoli vicoli, ammira le fontane e le vecchie pietre che segnano i vari villaggi. Sono anche i posti perfetti per fare un po' di shopping e comprare il Specialità locali : formaggi, miele, berretti Béarn ...

La valle è anche il luogo dove praticare tutto attività preferite : canyoning, zip line, rafting, equitazione, arrampicata. Con la famiglia o gli amici, atleta affermato o dilettante, ci sarà necessariamente un'attività per te!

La Valle dell'Ossau: terra di tradizioni e feste

Qui le tradizioni sono forti! Storicamente, il Béarn non si unì alla Francia fino al XVII secolo. quindi, il Béarn e quindi il Valle dell'Ossau mantenere le proprie tradizioni e la propria cultura.

Lou Bach, seghiamo, questi nomi non ti dicono niente? Queste sono le danze tradizionali bernese. Potrai assistere a una dimostrazione di questi balli durante il feste tradizionali della valle come le feste del 15 agosto. È anche il momento ideale per osservare la destrezza dei suonatori di tamburello ad arco, strumento tipico del Béarn.

Un altro momento importante per la vita della valle: il transumanza. Questi sono i movimenti stagionali delle mandrie verso un'area in quota dove possono nutrirsi. Per l'occasione viene organizzata una festa ai primi di luglio, momento ideale per recarsi al incontra i pastori.